Stefania Cabrini
Rosa Canina: un importante supporto per le loro difese immunitarie
Aggiornamento: 24 ago 2022
I cani e i gatti, al contrario degli umani, producono naturalmente la vitamina C a livello epatico.
In alcune situazioni però è consigliabile integrarla come valido booster per:
✔️ innalzare le difese immunitarie durante i cambi di stagione e convalescenze o dopo le vaccinazioni di routine.
✔️in caso di stress, la produzione di vitamina C si riduce drasticamente: integrarla aiuta l’animale a superare meglio la condizione.
✔️ è un’importante antiossidante, poiché agisce come intercettore dell’ossigeno. Validissimo aiuto per cani anziani!
✔️ essendo una sostanza riparatrice, agisce sulla produzione di collagene, velocizzando il recupero in caso di ferite e traumi.
✔️ è validissima come supporto a cure antitumorali.
✔️ aiuta ad immagazzinare correttamente il calcio, aiutando quindi a prevenire displasie o infiammazioni articolari.
La natura ci viene in supporto con la Rosa Canina, il cui estratto dalle bacche contiene 40 volte il quantitativo di vitamina C contenuto nell’arancia a parità di peso!
